Certificazione lat
Centro Taratura lat Accredia

Scopri di più sulle certificazioni, sul nostro laboratorio metrologico e sulla Politica della Qualità

Hai bisogno di informazioni?

Indicaci i tuoi dubbi e ti richiameremo per info sui benefici ottenibili dai servizi accreditati come la certificazione LAT:

    Hai bisogno di informazioni?

    Indicaci i tuoi dubbi e ti richiameremo per info sui benefici ottenibili dai servizi accreditati come la certificazione LAT:

      Sempre disponibili per le tue esigenze

      Comunicaci ciò di cui hai bisogno e interverremo con la massima professionalità e competenza tecnica riconosciuta del nostro laboratorio e centro di taratura LAT grazie alle nostre certificazioni Accredia!

      Responsabile Laboratorio LAT
      Calogero Cancellieri
      Direzione Tecnica e Responsabile gestione Qualità

      Con oltre trent’anni di esperienza come Responsabile del Controllo ed Assicurazione Qualità, Calogero Cancellieri ricopre la funzione di Direzione Tecnica per il centro di taratura LAT e la gestione dei sistemi di Qualità (ISO 9001 e ISO 17025).

      Le certificazioni Biltek

      Biltek S.r.l. possiede un Sistema di Gestione della Qualità, certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015; il laboratorio metrologico è accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 ed è sottoposto – periodicamente – ad audit di sorveglianza e di rinnovo da parte dell’unico ente di accreditamento riconosciuto in Italia (ACCREDIA).

      Grazie a questi riconoscimenti, Biltek può eseguire Certificazioni LAT e Verificazioni Periodiche sugli strumenti per pesare su tutto il territorio nazionale.

      Oltre all’attività accreditata, Biltek esegue tarature ISO 9001 su moltissimi strumenti da laboratorio, di processo, ecc. sia nella sua sede operativa che presso i propri clienti.

      Accredia LAT
      ISO 9001
      Frequently Asked Questions

      I certificati LAT, acronimo di Laboratorio di Taratura Accreditato, sono dei documenti ufficiali che attestano la conformità di uno strumento di misura agli standard e alle specifiche richieste.
      Essi contengono informazioni sullo strumento tarato, ad esempio il modello, il numero di serie, la marca, nonché le condizioni alle quali sono stati effettuati il controllo e la taratura.
      Chiaramente, questi certificati LAT riportano anche le eventuali incertezze di misura e i valori ottenuti durante la taratura, in modo da garantire la tracciabilità delle misure effettuate e la possibilità di correggere eventuali problematiche.

      Accredia, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, è autorità garante nell’interesse collettivo per conto della Commissione Europea: Accredia garantisce la conformità delle attività agli accordi multilaterali e di mutuo riconoscimento da parte di tutti i Paesi della Comunità Europea.

      La certificazione del personale deve essere rilasciata da un organismo di certificazione indipendente per ‘Requisiti generali per gli Organismi che operano nella certificazione del personale’ come dalla Norma ISO/IEC 17024.

      Accredia quindi effettua la verifica dei requisiti, il corretto operato e la verifica dell’iter della certificazione, e permette di emettere il  certificato di taratura accredia.

      I laboratori accreditati di taratura sono società specializzate che forniscono servizi di taratura e certificazione per gli strumenti di misurazione.

      Questi laboratori eseguono tarature su strumenti di misurazione, come strumenti di pesatura, sistemi di misurazione, sensori e sistemi di campionamento, in modo che funzionino in modo accurato e secondo le specifiche tecniche.

      I laboratori accreditati di taratura forniscono inoltre una documentazione che dimostra che gli strumenti sono stati tarati in modo corretto e certificati in base ai requisiti dell’industria. Biltek è centro taratura lat

      Nell’ottica di garantire la libera circolazione delle professioni in ambito europeo, la certificazione Accredia garantisce le competenze e la professionalità, atraverso un modello di valutazione affidabile.

      In questo modo si offre al professionista la possibilità di certificare le proprie competenze, come le tarature accredia,  con un vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza.

      Centro Taratura lat

      Il certificato LAT è garanzia per cliente di essersi affidato ad un professionista con le giuste competenze e a un’azienda affidabile e controllata da ACCREDIA.

      L’accreditamento garantisce imparzialità nella valutazione, grazie al superamento di ispezioni per la verifica delle competenze che devono essere verificate periodicamente per verificare gli aggiornamenti professionali.

      Biltek può quindi rilasciare il certificato di taratura accredia

      Il laboratorio metrologico Biltek, applica metodi e procedure, preventivamente, valutati con esito positivo, da parte dell’ente di accreditamento.

      Le procedure, in occasione delle verifiche di sorveglianza annuali, vengono rivalutate e testate sul campo, per garantire la completa aderenza alla norma ISO 17025 e alle normative cogenti.

      Certificato LAT

      • Può essere emesso esclusivamente da uno dei centri di taratura accreditati ACCREDIA,
      • è ufficialmente valido in Italia e con mutuo riconoscimento nei paesi europei aderenti all’EA (European Cooperation for Accreditation),
      • attesta che lo strumento è stato tarato secondo le procedure riconosciute valide dagli istituti primari di competenza,
      • Non è necessario allegare alcun certificato delle masse utilizzate per la taratura (nessun obbligo di dimostrare a terze parti che le tarature sono state eseguite secondo quanto previsto dalla norma di riferimento),
      • Riporta errori e incertezze estese di taratura, per i carichi nominali testati,
      • Formalmente, è privo di scadenza.

      Rapporto di Taratura ISO 9001

      Può essere emesso anche da un laboratorio non accreditato,

      • è valido esclusivamente in Italia,
      • la sua validità tecnica deriva dalle procedure interne e dalle competenze degli operatori che effettuano il servizio,
      • Il cliente ha l’onere (se richiesto) di dimostrare a terze parti che il servizio metrologico è stato svolto correttamente,
      • Deve dimostrare che è stata mantenuta la riferibilità dei risultati di taratura (fornendo i certificati dei primari impiegati),
      • viene richiesto per controlli interni sulla strumentazione impiegata per il Controllo Qualità,
      • Non riporta incertezze di tarature,
      • Solitamente ha una validità di 12 o 24 mesi.

      Sul sito di Accredia (www.accredia.it ), è possibile visualizzare l’elenco aggiornato di tutti i laboratori accreditati, che sono autorizzati a effettuare tarature l a t,  rilasciare certificato di taratura accredia e Verificazioni Periodiche.

      I possessori di bilance e altri strumenti, possono verificare in qualsiasi momento: i dati anagrafici del laboratorio metrologico, le attività oggetto di accreditamento, la tipologia di strumenti trattati, i campi di misura abilitati, le migliori incertezze possibili nel campo di misura indicato, i metodi e/o procedure utilizzate (ivi compresi i riferimenti normativi o di Legge che regolano l’applicazione di tali metodi, ad esempio il D.M. n. 93 del 21 aprile 2017).

      Biltek è centro taratura lat in grado di rilasciare il certificato di taratura Accredia e il dettaglio della scheda del laboratorio  è visualizzabile cliccando sul seguente collegamento:

      Laboratorio Metrologico LAT 270 Biltek

      Biltek è abilitata ad effettuare certificazione LAT su strumenti di pesatura e bilance a funzionamento non automatico (NAWI) e a funzionamento automatico (AWI).

      Per strumenti di misura a funzionamento automatico (AWI) si intendono bilance dinamiche e selezionatrici ponderali in linea di produzione.

      La taratura LAT prevede l’esecuzione di diverse prove (eccentricità, ripetibilità e linearità) oltre che alla determinazione dell’errore sui diversi carichi previsti in base alla portata dello strumento per pesare.

      Prima delle operazioni di taratura, l’operatore qualificato ed autorizzato, verifica lo stato dello strumento e se necessario lo sottopone a manutenzione preventiva, oltre che a registrare i parametri ambientali, al momento delle misure.

      Il certificato emesso da un centro di taratura lat è valido solo ed esclusivamente, nel luogo in cui sono state effettuate le misurazioni da parte dell’operatore: lo spostamento dello strumento in altro luogo provoca l’invalidamento del certificato stesso e la taratura accredia lat non è più valida.

      • Strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI),
      • Strumenti per pesare a funzionamento automatico (AWI).
      • BILANCE
      • TERMOMETRI
      • IGROMETRI
      • MANOMETRI
      • LUXMETRI
      • RADIOMETRI
      • FONOMETRI
      • CALIBRI
      • MICROMETRI
      • COMPARATORI
      • BLOCCHETTI
      • DINAMOMETRI
      • TORSIOMETRI
      • PIPETTE
      • MISURATORI DI PORTATA (FLUSSIMETRI)

      Il certificato di taratura è un documento che viene rilasciato da un laboratorio di taratura accreditato.
      Questo significa che il laboratorio è stato valutato e riconosciuto da un ente di accreditamento (Accredia), che ne ha verificato la competenza e l’affidabilità nel rilasciare certificati di taratura conformi agli standard e alle normative di riferimento.
      Un laboratorio metrologico non accreditato – ad oggi non esistono – non può rilasciare alcun certificato di taratura.

      Politica della Qualità

      La politica della Qualità di BILTEK è definita sotto l’autorità della Direzione.

      L’obiettivo primario di BILTEK è fornire ai propri clienti dei servizi che possano portare loro un effettivo contributo, soddisfacendoli pienamente.

      Per essere scelti ed apprezzati dal mercato, BILTEK riconosce il fatto che i propri servizi debbano essere:

      • puntuali,
      • affidabili,
      • qualitativamente elevati,
      • a prezzi soddisfacenti.

      Per poter raggiungere questi obiettivi, BILTEK si impegna a sostenere le seguenti attività:

      • rispetto della normativa cogente,
      • qualificazione tecnico professionale,
      • miglioramento continuo dei servizi di assistenza e controllo proposti; mantenimento di un Sistema Qualità in accordo ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015.

      Inoltre la direzione di BILTEK si impegna a:

      • Implementare il miglioramento continuo, mediante l’analisi dei propri processi, basati sulla filosofia del “Risk Based Thinking”; quest’ultimo è parte fondamentale della strategia aziendale che coinvolge tutte le parti interessate (sia esterne che interne) e del business d’impresa,
      • garantire la conoscenza della documentazione del sistema di gestione, delle politiche e delle procedure di lavoro a tutto il personale,
      • garantire un livello elevato del servizio offerto,
      • garantire una buona pratica professionale per la Qualità delle misure,
      • definire gli obiettivi aziendali specifici per il Laboratorio, atti al miglioramento continuo,
      • garantire che le misure siano effettuate in conformità ai metodi previsti dalle norme di riferimento.

      La politica della Qualità di Biltek per il laboratorio metrologico e per le Verificazioni Periodiche include inoltre:

      • l’impegno della direzione del laboratorio per una buona pratica professionale e per la Qualità delle prestazioni offerte ai clienti,
      • la dichiarazione della direzione del laboratorio relativamente al livello del servizio offerto,
      • l’obiettivo del sistema di gestione per la Qualità,
      • un requisito che tutto il personale del Laboratorio abbia familiarità con la documentazione per la Qualità e attui le politiche e le procedure nel proprio lavoro,
      • migliorare la gestione interna e, tramite essa, l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione nel rispetto della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e delle prescrizioni dell’Ente di accreditamento,
      • l’applicazione del Decreto n° 93 del 21 aprile 2017, della Direttiva 6 Dicembre 2021 ed il regolamento di Unioncamere n° 71 del 30/10/2017.

      La Direzione richiede che, tutto il personale familiarizzi con i documenti del sistema Qualità e si attenga alle prescrizioni in essi contenute, poiché è solo con il contributo continuo nel tempo di tutti che si può raggiungere e mantenere l’obiettivo “Qualità”.

      BILTEK riesamina periodicamente il proprio sistema, per verificare che tali obiettivi vengano raggiunti.

      La Direzione
      Claudio Biglino

      Se hai un’emergenza chiama ora!
      Comunicaci velocemente ciò di cui hai bisogno e interverremo nel minor tempo possibile!
      Iscriviti alla Lista Offerte

        (Non condivideremo i tuoi dati con nessuno, verranno utilizzati solo per farti ricevere le nostre offerte esclusive)